Voi cosa fate la mattina appena svegli? Io, non dico sempre ma quasi, penso a cosa ascoltare mentre vado a lavoro, un’ora di tempo da ammazzare facendo il pendolare al contrario in macchina fra Milano e Cerano. Perché ogni giorno esce musica nuova, un po’ me ne arriva da qualche promoter e mi sento inContinua a leggere “Racconto in musica 127: Mete (Emma Nolde – Berlino)”
Archivi dei tag:Woodworm
Racconto in musica 117: Io non volevo nascere (Edda – Milano)
Quando ho aperto questo blog mi ero dato due regole fondamentali per quel che riguarda i racconti: la lunghezza di massimo tremila battute e la musica indipendente a fare da musa ispiratrice. Poi mi ero dato anche altre regole non scritte, alcune interne alla gestione (pubblicare un racconto a settimana, pubblicare un articolo a settimana,Continua a leggere “Racconto in musica 117: Io non volevo nascere (Edda – Milano)”
Racconto in musica 100: Finalmente tu (Edda – Spaziale)
Ci sono date che entrano nella storia, quella con la s minuscola purtroppo e solo perché la loro rilevanza non è percepita dalla massa. Una di queste è il 26 luglio 2018. Osio Sopra, provincia di Bergamo. Da qualche anno in questo piccolo paese ha aperto un locale, il Joe Koala, che propone ottima birraContinua a leggere “Racconto in musica 100: Finalmente tu (Edda – Spaziale)”
Racconto in musica 66: Fate il vostro gioco (Julie’s Haircut – Romancing the gun)
Ho un ricordo sfocato ma rimasto impresso nella mia mente, quello di un concerto nella ridente cittadina di Castano Primo nei primi anni 2000. Ero all’ennesimo concerto dei P.A.Y. (di cui potete leggere qui) e assieme a loro suonava un gruppo di cui avevo già sentito qualcosa in radio (e con radio intendo Radio LupoContinua a leggere “Racconto in musica 66: Fate il vostro gioco (Julie’s Haircut – Romancing the gun)”
Racconto in musica 64: Noi non cancelliamo (Giorgieness – Che cosa resta)
Non so come immaginate la mia vita, ammesso che la immaginiate. Parte di questa si svolge in una piccola fabbrica dove produciamo bottoni (una cosa che affascina molti, ma alla fin fine sempre metalmeccanica è), in parte per la moda e in parte per le forze dell’ordine, per cui quando un carabiniere vi ferma perContinua a leggere “Racconto in musica 64: Noi non cancelliamo (Giorgieness – Che cosa resta)”
Racconto in musica 4: Adepti (Le Capre A Sonagli – Dancehall)
Ho scoperto Le capre a sonagli anni fa, recensendo il loro primo disco Sadicapra, e ammetto che la prima impressione non era stata positiva. C’era qualcosa che mi stonava in quel loro modo sghembo di fare musica, inclassificabile nel suo unire sfuriate proto-stoner, chitarre acustiche e, nell’ultimo brano, anche delle derive elettroniche. Poi arrivò IlContinua a leggere “Racconto in musica 4: Adepti (Le Capre A Sonagli – Dancehall)”
/handlogic: quando pop vuol dire classe ed energia
Non so bene perché, ma la musica degli /handlogic mi fa pensare al Natale. Mi era già capitato di fare questa associazione recensendo il loro primo ep, ma in quel caso ero giustificato dal periodo festivo. Il loro primo disco Nobodypanic invece l’ho spolpato solo in questi giorni, a distanza di un paio di mesiContinua a leggere “/handlogic: quando pop vuol dire classe ed energia”