Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Mescolare con personalità: il cocktail sonoro d’esordio dei Fiesta Alba

Sto seguendo un corso online tenuto dallo scrittore Vanni Santoni, il che spiega per quale motivo gli articoli su questo sito stiano latitando un po’ (e sappiate che domenica festeggio il primo maggio in anticipo, quindi niente racconti per una volta). Durante una delle lezioni, parlando di originalità, Santoni ha raccontato un gustoso aneddoto riguardanteContinua a leggere “Mescolare con personalità: il cocktail sonoro d’esordio dei Fiesta Alba”

Racconto in musica 136: Tre minuti (ZEUS! – Enemy e core)

Ci sono poche immagini che danno l’idea dell’intensità di un concerto quanto quella che sto per descrivervi. Non ricordo in che anno siamo, non ricordo in che stagione siamo ma di sicuro non è estate: il bassista sul palco, comunque, è a petto nudo. Siamo a metà concerto, a metà di un concerto a milleContinua a leggere “Racconto in musica 136: Tre minuti (ZEUS! – Enemy e core)”

Il caso Moro raccontato senza parole: Se ci fosse la luce sarebbe bellissimo di Blak Saagan

Un annetto e mezzo fa mi è capitato di vedere un film che mi ha sorpreso. Si chiama Historia de lo oculto, è del regista argentino Cristian Ponce e ne ho parlato già qui: è una pellicola horror atipica, incentrata su un gruppo di giornalisti che cerca di mandare in onda le prove che ilContinua a leggere “Il caso Moro raccontato senza parole: Se ci fosse la luce sarebbe bellissimo di Blak Saagan”

Racconto in musica 66: Fate il vostro gioco (Julie’s Haircut – Romancing the gun)

Ho un ricordo sfocato ma rimasto impresso nella mia mente, quello di un concerto nella ridente cittadina di Castano Primo nei primi anni 2000. Ero all’ennesimo concerto dei P.A.Y. (di cui potete leggere qui) e assieme a loro suonava un gruppo di cui avevo già sentito qualcosa in radio (e con radio intendo Radio LupoContinua a leggere “Racconto in musica 66: Fate il vostro gioco (Julie’s Haircut – Romancing the gun)”

Racconto in musica 52: Senza testa in giro mica ci si può andare (P.A.Y. – La sindrome dell’arto fantasma)

Per ogni vero appassionato di musica esiste un aneddoto sul primo concerto, possibilmente di qualche grande artista visto grazie a un parente prossimo che, in questo modo, ne ha influenzato i gusti. Un mio amico, ad esempio, a undici anni si è visto Pink Floyd ed Elio e le Storie Tese nello stesso concerto grazieContinua a leggere “Racconto in musica 52: Senza testa in giro mica ci si può andare (P.A.Y. – La sindrome dell’arto fantasma)”

Racconto in musica 49: Verso l’infinito (Valerian Swing – Spazio)

Sarà capitato anche a voi di conoscere dei gruppi solo di nome, senza troppa voglia di approfondire per ragioni varie. Magari vi sarà anche capitato, in un secondo momento, di riscoprirli e chiedervi “ma perché non li ho ascoltati per tutto questo tempo?” A me è successo con la band di questa settimana (e nonContinua a leggere “Racconto in musica 49: Verso l’infinito (Valerian Swing – Spazio)”