Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Racconto in musica 137: Ombre della luna (Tre Allegri Ragazzi Morti – La faccia della luna)

Non sono un grande amante dei live. Intendiamoci, non live inteso come concerti, inteso come album dal vivo: i brani preferisco scoprirli nella loro forma sul palco vedendo coi miei occhi la band, oppure fra la versione di una canzone registrata in studio e quella registrata durante un concerto preferirò quasi sempre la prima. CiContinua a leggere “Racconto in musica 137: Ombre della luna (Tre Allegri Ragazzi Morti – La faccia della luna)”

Racconto in musica 99: Maledetta sfortuna (Fine Before You Came – Buio/Appello)

Gente siamo arrivati a 99 racconti. Novantanove! Quando ho aperto il blog mica lo sapevo per quanto sarei andato avanti, e c’è da dire che questa cifra ci ho messo solo due anni e qualcosa a raggiungerla mica un decennio, però oh: novantanove! A un passo dalla terza cifra ti viene un po’ quella sindromeContinua a leggere “Racconto in musica 99: Maledetta sfortuna (Fine Before You Came – Buio/Appello)”

Racconto in musica 78: Spavaldo (Moltheni – Spavaldo)

Quand’è che ci si può definire esperti di qualcosa? In questo blog finora ho parlato, solo negli articoli domenicali di presentazione del racconto settimanale, di settantacinque artist* divers*, e non è che li conoscessi tutti così bene. In un paio di occasioni ho ricevuto l’aiuto di chi si è occupato del racconto, ma sono molteContinua a leggere “Racconto in musica 78: Spavaldo (Moltheni – Spavaldo)”

Racconto in musica 72: Minuti e rimbalzi (Maria Antonietta – Abbracci)

Per approfondire la musica di qualche determinat* artista la cosa più semplice è andarl* a vedere dal vivo. Sento già il coro degli “e grazie al cazzo, in sto periodo ce lo dici?”, però se una cosa era vera prima non è che non lo è pure oggi e forse, piano piano, qualcosa sta ritornandoContinua a leggere “Racconto in musica 72: Minuti e rimbalzi (Maria Antonietta – Abbracci)”

Racconto in musica 57: Debiti di versi (Bachi da Pietra – Brutti versi)

Per un po’ di anni l’estate per me è iniziata in primavera, precisamente verso fine maggio. Era il periodo in cui si svolgeva il MiAmi, il festival musicale organizzato da Rockit che metteva insieme al Circolo Magnolia di Milano il meglio (ma pure il peggio, tipo Tommaso Paradiso che canta Bollicine di Vasco Rossi oContinua a leggere “Racconto in musica 57: Debiti di versi (Bachi da Pietra – Brutti versi)”

Racconto in musica 7: Se poi te ne vai (Giovanni Succi – Sipario)

L’ho rifatto, ho deciso di farmi del male una seconda volta. Dopo aver preso come ispirazione un pezzo dei Massimo Volume, con tutte le difficoltà di scrivere qualcosa su un brano che già diceva il necessario, stavolta la canzone su cui ho scritto un racconto è di Giovanni Succi. Leader dei Madrigali Magri prima eContinua a leggere “Racconto in musica 7: Se poi te ne vai (Giovanni Succi – Sipario)”