La sperimentazione mi ha sempre attratto, in qualsiasi ambito artistico. In letteratura negli anni ho cercato di capire quale senso trovasse James G. Ballard nel suo La mostra delle atrocità, mi sono perso nei deliri allucinogeni del Pasto Nudo di William S. Burroughs, ho cercato di visualizzare i brevi flash di cui è composto AnversaContinua a leggere “30 è il numero perfetto? I racconti sperimentali di Robert Coover”
Archivi dei tag:scrittura
Racconto in musica 2: La stessa terra (La macchina di Von Neumann – Qui una volta era tutta campagna)
Von Neumann è, in maniera bizzarra, un nume tutelare della musica indipendente italiana, nello specifico di quella strumentale. Sono ben due le band che lo hanno “adottato” nel proprio nome, i romani Vonneumann e il gruppo brianzolo di cui trovate qui sotto un brano. Ho avuto piacere di conoscere entrambe le formazioni personalmente, scoprendo iContinua a leggere “Racconto in musica 2: La stessa terra (La macchina di Von Neumann – Qui una volta era tutta campagna)”
Racconto in musica 1: La noia degli altri (Unoauno – Non ci siamo mossi di un passo)
Gli Unoauno li ho conosciuti per caso, ricevendo il primo disco Cronache Carsiche a scopo recensione. Grinta da vendere, reminiscenze dei CCCP e testi interessanti, tanto mi è bastato per decidere di non perderli d’occhio. Nel 2019 è uscito il loro secondo album, Barafonda, che conferma il potenziale espresso e consolida il loro suono riconoscibileContinua a leggere “Racconto in musica 1: La noia degli altri (Unoauno – Non ci siamo mossi di un passo)”
E così, adesso tu sei un blogger: ecco di che cosa avrai bisogno
La battuta in scrittura occupa un singolo carattere. In musica, è l’insieme di valori compresi tra due linee verticali poste sul pentagramma. Nel cinema o a teatro, una frase del copione pronunciata da uno dei personaggi. Quali che siano il suo spazio e il suo significato all’interno di un’opera, la battuta è un legame fraContinua a leggere “E così, adesso tu sei un blogger: ecco di che cosa avrai bisogno”