Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

Racconto in musica 11: Pirocene (Sigur Rós – Ég anda)

Piano piano cominciano ad arrivare contributi esterni per il blog, e sono orgoglioso di ospitare il secondo novarese di fila. Luca Ottolenghi, giornalista nella vita, oltre a essere un amico è soprattutto uno scrittore: autore del romanzo Questa terra, edito da Iemme e vincitore del bando SIAE/Mibact per nuove opere Sillumina – Copia privata perContinua a leggere “Racconto in musica 11: Pirocene (Sigur Rós – Ég anda)”

Racconto in musica 9: Interno verde (Alt-J – Hunger of the pine)

Ogni racconto di questo blog nasce con una canzone come ispiratrice, ma per questa volta ho fatto un’eccezione. Pur prendendo parte dello spunto dall’immaginario creato dagli Alt-J nella loro Hunger of the pine, e dallo splendido video che la accompagna, la scintilla iniziale è stato il quadro che vedete qui sotto. L’autore è Andrea Spinelli,Continua a leggere “Racconto in musica 9: Interno verde (Alt-J – Hunger of the pine)”

Racconto in musica 3: Invasione (Gazebo Penguins – Penguinvasion!!)

Sono passati quindici anni da quando ho ascoltato per la prima volta i Gazebo Penguins. Avevo preso il loro disco durante una riunione del sito per cui scrivevo allora (tre amici in una stanza con una montagna di cd, non vi aspettate chissà che di professionale) incuriosito dalla cover, dal titolo del disco e deiContinua a leggere “Racconto in musica 3: Invasione (Gazebo Penguins – Penguinvasion!!)”

Racconto in musica 1: La noia degli altri (Unoauno – Non ci siamo mossi di un passo)

Gli Unoauno li ho conosciuti per caso, ricevendo il primo disco Cronache Carsiche a scopo recensione. Grinta da vendere, reminiscenze dei CCCP e testi interessanti, tanto mi è bastato per decidere di non perderli d’occhio. Nel 2019 è uscito il loro secondo album, Barafonda, che conferma il potenziale espresso e consolida il loro suono riconoscibileContinua a leggere “Racconto in musica 1: La noia degli altri (Unoauno – Non ci siamo mossi di un passo)”

E così, adesso tu sei un blogger: ecco di che cosa avrai bisogno

La battuta in scrittura occupa un singolo carattere. In musica, è l’insieme di valori compresi tra due linee verticali poste sul pentagramma. Nel cinema o a teatro, una frase del copione pronunciata da uno dei personaggi. Quali che siano il suo spazio e il suo significato all’interno di un’opera, la battuta è un legame fraContinua a leggere “E così, adesso tu sei un blogger: ecco di che cosa avrai bisogno”