L’estate scorsa, all’interno di un articolo in cui parlavo dei podcast migliori ascoltati durante le mie ferie, ne ho fatto solo una piccola menzione, ma per gli appassionati di libri Copertina di Matteo B. Bianchi è un ascolto imprescindibile. Una volta ogni due settimane lo scrittore consiglia un buon numero di letture fra quelle cheContinua a leggere “Fidati di chi non ci è mai stato: il sud-ovest degli States in Zia Dot di Riccardo D’Aquila”
Archivi dei tag:'tina
Racconto in musica 70: Di merda e morte (I Cani – San Lorenzo)
La nicchia artistica è stretta e spesso scomoda, ma quando ti ci abitui fai fatica a tornare nel grosso mondo delle cosechevannodimoda. E se non stai attento, più vai avanti e più le cosechevannodimoda diventano quelle di cui tutti parlano nella tua nicchia, e per reazione tu ti infili nella nicchia della nicchia. Per dire,Continua a leggere “Racconto in musica 70: Di merda e morte (I Cani – San Lorenzo)”
Racconto in musica 17: Spazio subdurale (Metz – Sink)
Per la seconda settimana consecutiva ho un’ospite all’interno della rubrica dedicata ai racconti ispirati da canzoni, e non potrei esserne più felice. Questa volta tocca a Riccardo Fumagalli, che di sé dice che “scrive da anni, ma se ne è accorto da poco”. Teenager di mezza età, mai uscito dagli anni 90, ha pubblicato raccontiContinua a leggere “Racconto in musica 17: Spazio subdurale (Metz – Sink)”
Racconto in musica 16: Al ghiaccio (Orville Peck – No glory in the west)
Da queste parti sono passati finora pochi ospiti, così ho pensato di andarmeli a cercare. Magari non lo sapete, ma esiste in Italia un ricco sottobosco di riviste letterarie validissime (se fate un salto qui potete trovare un sacco di informazioni utili) di cui ‘tina è un po’ la madrina. Fondata nel lontano 1996 dalloContinua a leggere “Racconto in musica 16: Al ghiaccio (Orville Peck – No glory in the west)”