Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

Racconto in musica 113: Disequazioni e shamisen (ChthoniC – Supreme pain for the tyrant)

Per quanto uno cerchi di ascoltare di tutto, ci sono e ci saranno sempre dei paletti oltre i quali non riesce ad andare. Può essere la mancanza di tempo per approfondire ciò che ad un primo ascolto non ci convince, molto più spesso è la mancanza di voglia che ci fa restare nell’alveo di ciòContinua a leggere “Racconto in musica 113: Disequazioni e shamisen (ChthoniC – Supreme pain for the tyrant)”

Human/, ovvero la letteratura fantastica oltre il binarismo di genere

Un paio di settimane fa ho dedicato un articolo a quella splendida esperienza che è stata Firenze RiVista, una tre giorni di chiacchiere, incontri e, last but not least, acquisto compulsivo di libri. Fra i volumi acquistati c’è stato anche quello su cui era incentrata la prima presentazione del venerdì, un’antologia edita da Moscabianca EdizioniContinua a leggere “Human/, ovvero la letteratura fantastica oltre il binarismo di genere”

Sono stato a Firenze RiVista e provo a descrivervi l’esperienza

Quando devo descrivere Tremila Battute alle persone che me lo chiedono lo definisco un blog che aspira ad essere una rivista letteraria. A differenza di molte altre realtà qui non c’è una redazione e molti dei contenuti, anche narrativi, sono creati in totale autonomia onanistica: non ci fossero i contributi esterni (alcuni spontanei, altri offertiContinua a leggere “Sono stato a Firenze RiVista e provo a descrivervi l’esperienza”