Per quanto uno cerchi di ascoltare di tutto, ci sono e ci saranno sempre dei paletti oltre i quali non riesce ad andare. Può essere la mancanza di tempo per approfondire ciò che ad un primo ascolto non ci convince, molto più spesso è la mancanza di voglia che ci fa restare nell’alveo di ciòContinua a leggere “Racconto in musica 113: Disequazioni e shamisen (ChthoniC – Supreme pain for the tyrant)”
Archivi dei tag:I libri degli altri
Come Borges incontrò Manganelli: La sinagoga degli iconoclasti di Juan Rodolfo Wilcock
Qualche settimana fa sono incappato in questo articolo ad opera di Mauro Maraschi, autore anche di alcuni splendidi racconti, riguardante la necessità di ripubblicare quello che è stato un esempio per molti scrittori sudamericani, Macedonio Fernández: ho scoperto così la storia di un autore che non solo era considerato un maestro da Borges, ma èContinua a leggere “Come Borges incontrò Manganelli: La sinagoga degli iconoclasti di Juan Rodolfo Wilcock”