Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Racconto in musica 38: Un sacrificio (Zu – No pasa nada)

Se, quando pensate al concetto di successo musicale italiano all’estero, vi viene in mente Laura Pausini in tour in Sudamerica…siete sul blog sbagliato. Potreste trovarvi un po’ più a vostro agio fra queste schermate se vi vengono in mente i Lacuna Coil, ma ancora non ci siamo. La mia concezione di questo successo è quandoContinua a leggere “Racconto in musica 38: Un sacrificio (Zu – No pasa nada)”

Come Borges incontrò Manganelli: La sinagoga degli iconoclasti di Juan Rodolfo Wilcock

Qualche settimana fa sono incappato in questo articolo ad opera di Mauro Maraschi, autore anche di alcuni splendidi racconti, riguardante la necessità di ripubblicare quello che è stato un esempio per molti scrittori sudamericani, Macedonio Fernández: ho scoperto così la storia di un autore che non solo era considerato un maestro da Borges, ma èContinua a leggere “Come Borges incontrò Manganelli: La sinagoga degli iconoclasti di Juan Rodolfo Wilcock”