Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Crearsi i precursori in casa: lo stoner fra passato e futuro di Adriatic desert de Le Scimmie

Ascoltando Adriatic desert de Le Scimmie mi è tornato in mente uno dei brevi saggi inseriti in Altre inquisizioni di Jorge Luis Borges, quello in cui l’autore argentino analizza alcuni testi precedenti a Franz Kafka per designarli come suoi precursori. Ho ripreso in mano il libro per trovare il passaggio specifico (accorgendomi che la vecchiaContinua a leggere “Crearsi i precursori in casa: lo stoner fra passato e futuro di Adriatic desert de Le Scimmie”

Psichedelia, danza e spiritualità nei dischi de I Gini Paoli e Bosco Sacro

Gli iniziati, radunati in associazioni private (come i thiasoi dionisiaci) o al seguito di “carismatici itineranti” – come li chiama Burkert – si lanciavano in danze sfrenate su ritmiche ossessive, facevano uso di bevande psicotrope misteriose le cui ricette si tramandavano da secoli, oltre che seguire pratiche (come la sessualità di gruppo dionisiaca) che obbedivanoContinua a leggere “Psichedelia, danza e spiritualità nei dischi de I Gini Paoli e Bosco Sacro”

Racconto in musica 115: Un organo occlusivo (Ufomammut – The overload)

Già in un’altra occasione ho parlato di Flux, un canale televisivo di sola musica che nei primi anni 2000, al contrario di Mtv, passava tutta roba strana, fuori dagli schemi, il tutto in una programmazione caotica che non dava punti di riferimento. Non ricordo se quello fosse il primo passo verso qualcosa di più concreto,Continua a leggere “Racconto in musica 115: Un organo occlusivo (Ufomammut – The overload)”

Racconto in musica 68: La caccia (Julinko – The hunt)

C’è un modo di dire che recita “non bisognerebbe giudicare un libro dalla copertina”, spesso disatteso. Ovviamente è un detto che ha un valore più generale ma anche rimanendo sul letterale, non mi nascondo dietro a un dito, un giudizio così veloce e superficiale l’ho fatto pure io, e spesso (il marketing esiste per quello).Continua a leggere “Racconto in musica 68: La caccia (Julinko – The hunt)”

Racconto in musica 22: Il labirinto (Urali – Memorizu)

Un paio di racconti di questo blog erano già usciti precedentemente sul sito Indie-Zone, dove era nato il primo germe di Tremila Battute, e il racconto di questa settimana pesca ancora da quel piccolo calderone di storie che non mi sono voluto lasciare alle spalle per due motivi principali: il primo, narcisistico, è perché miContinua a leggere “Racconto in musica 22: Il labirinto (Urali – Memorizu)”