Racconto in musica 176: Tre fasi (Beak> – Allé sauvage)

Come molt* (presumo, non voglio fare il sociologo che non sono) lo sviluppo dei miei gusti musicali è passato per fasi assolutistiche: mi piace questo, ascolto solo questo. Non mi sono mai direzionato verso un solo genere alla volta, espandendomi anche in territori affini (grunge -> alternative rock italiano, punk -> ska), ma i territoriContinua a leggere “Racconto in musica 176: Tre fasi (Beak> – Allé sauvage)”

Se non sai cos’è allora è weird: >>>> dei Beak>

Scrivere di musica è come ballare di architettura, diceva qualcuno il cui nome ora non è importante andare a cercare su Google (davvero, potete farlo dopo. Non fatelo. Vi ho visto!), scrivere di musica senza avere il giusto bagaglio di conoscenze è come ballare di architettura senza avere né il senso del ritmo né laContinua a leggere “Se non sai cos’è allora è weird: >>>> dei Beak>”

Racconto in musica 162: Piano inclinato (Divide And Dissolve – Oblique)

I modi in cui puoi conoscere musica nuova sono infiniti come infinite sono le vie della provvidenza, ma non essendo credente nel senso istituzionale del termine io per il momento ne ho trovati solo un bel po’. L’ultimo di questi, scoperto (senza chissà quale fantasia eh) su input di un amico che mi chiedeva “c’èContinua a leggere “Racconto in musica 162: Piano inclinato (Divide And Dissolve – Oblique)”

Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia ora